-
CHE COSA E’ IL 5X1000
Anche quest'anno puoi destinare il 5 per mille dell'IRPEF a sostegno di organizzazioni non profit.
Questa scelta non comporta una spesa per te essendo una quota d'imposta a cui lo Stato rinuncia.
Se non effettuerai alcuna scelta, il 5 per mille resterà allo Stato.
Le quote d'imposta destinate in favore di PSY+ sono deducibili in quanto siamo una organizzazione non lucrativa di utilità sociale iscritta nel registro nazionale delle ONLUS (rif. Art.14, D.L. 35/2005).
-
COME DEVOLVERE IL 5X1000 A PSY+
Se presenti direttamente o tramite un commercialista la tua dichiarazione dei redditi:
1. compila il modulo 730, il CUD oppure il Modello Unico;
2. firma nel riquadro "Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..." ;
3. indica il codice fiscale di PSY+ ONLUS : 97662640586
Se non presenti la dichiarazione, ovvero se sei titolare di redditi certificati dal modello CUD e decidi di non presentare alcuna dichiarazione, ti basterà recarti presso qualsiasi banca, ufficio postale o CAF (Centro di Assistenza Fiscale) e consegnare l'apposita scheda con la sezione dedicata al 5 x mille.
Ricordati di firmare anche il box in fondo alla pagina e di inserirla in una busta sulla quale dovrai scrivere "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF" e indicare cognome, nome e codice fiscale del contribuente.
È sufficiente compilare la scheda e presentarla, in busta chiusa:
- allo sportello di un ufficio postale o a uno sportello bancario che provvederà a trasmetterle all'Amministrazione finanziaria (il servizio è gratuito)
oppure
- a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (commercialista, CAF, etc.). Quest'ultimo deve rilasciare, anche se non richiesta, una ricevuta, attestante l'impegno a trasmettere le scelte.
-
COME UTILIZZEREMO I FONDI
SERVIZI SCOLASTICI DI CONSULENZA E ORIENTAMENTO PSICOSOCIALE
Consolidare i nostri servizi per la scuola per assicurare la presenza di un servizio psicologico interno che supporti alunni, famiglie e personale docente con interventi qualificati, volti a contenere disagi individuali e dinamiche disfunzionali e favorire il miglioramento dell’efficacia della didattica. Oltre all’attività di sostegno ed orientamento, vengono in genere sviluppate delle azioni volte a contenere fenomeni di prevaricazione, bullismo e dispersione scolastica. Tali azioni vengono co-progettate con il corpo docente e la presidenza della scuola sulla base di tecniche di Analisi del Contesto.
SISMA CENTRO ITALIA 2016
Orientando il tuo 5x1000 a psy+ Onlus consentirai la prosecuzione degli interventi di sostegno psicologico ed empowerment di comunità, svolti dai nostri psicologi a beneficio delle popolazioni colpite dal terremoto.
CENTRO CONSULENZA CLINICA
Grazie al tuo 5x1000 possiamo continuare a garantire l’accesso a percorsi di psicoterapia, consulenza e sostegno psicologico a persone e famiglie in difficoltà socio-economiche che non possono permettersi servizi psicologici a prezzi pieni. Psy+ Onlus promuove e supervisiona le attività del “Centro di Consulenza Clinica” mantenendo quindi un ruolo di catalizzatore, di garante della qualità e della professionalità che il gruppo di lavoro esprime. Proponendo una serie di servizi a prezzi agevolati, il “Centro Consulenza Clinica” ha l’obiettivo di sostenere il benessere psicologico per tutti.
DIPENDENZE PATOLOGICHE
Promuovere e incentivare sul territorio interventi di prevenzione e trattamento delle dipendenze da:
- Gioco d'azzardo
- Sostanze
- Internet
- Sesso e affettive.
FORMAZIONE
Promuovere seminari gratuiti a cadenza mensile su temi d’interesse psicologico e corsi di formazione. Psy+ è inoltre convenzionata con l'Università di Roma "La Sapienza" e con "eCampus" per accogliere tirocinanti post-lauream in Psicologia.